mercoledì 25 settembre 2019

Sempre sulla bellezza



La storia, o semplicemente leggenda, del principe slavo Volodymyr è nota. Quando con il suo popolo decise di abbandonare il paganesimo, inviò messi per il mondo in cerca della religione più adatta. Dopo aver scartato per molteplici motivi ebrei musulmani e cristiani latini, la scelta cadde decisamente sui bizantini: il canto, gli ornamenti, gli ori, gli incensi, le icone presentavano una fede dall'insuperabile suggestione estetica. Furono conquistati dalla bellezza.

Inizierò così la conferenza ad Assisi su “La bellezza di essere cristiani”. Alla luce di questa storia racconterò poi di alcuni dei miei viaggi.

Innanzitutto la visita al “Tempio del Monte del Drago”, il più famoso tempio di Taipei, armonioso come conviene ad un edificio cinese, dove tutto deve essere rigorosamente simmetrico, in perfetto equilibrio. Finissime le lavorazioni in pietra e in legno. Intensi e accesi i colori, netti, senza sfumature. Il cortile d’ingresso è arioso, con ai lati un laghetto ed una cascata.
Quando vi entrai, 20 anni fa, fui colpito dalla bellezza e dall’afflusso continuo di persone con fiori, bastoncini d’incenso, corone per la preghiera. Nei luoghi sperduti o in mezzo al caotico traffico cittadino tutta Taiwan è punteggiata da templi piccoli e grandi, da edicole e altarini con buddhi, dèi ed antenati. La pietà popolare si è sbizzarrita nelle forme architettoniche più armoniose, nelle sculture più fini e nelle decorazioni più colorite. Ovunque profusione d’incenso, di offerte, segni di pietà. Ogni luogo sacro è un po’ come la casa del popolo ed ogni casa è come un luogo sacro.
Seduto in un angolo del cortile del “Tempio del Monte del Drago” mi venne spontaneo il confronto con le chiese cattoliche che avevo visto nell’isola, brutte da morire, disadorne, figlie di una certa cultura post-conciliare occidentale che ha fatto piazza pulita di statue e di devozioni per concentrarsi, giustamente, sull’essenziale della celebrazione eucaristica.
Se i messi del principe Volodymyr fossero giunti a Taiwan sarebbero stati attratti, come i cinesi di oggi, dal tempio buddista, così vivo, così colorito, così arioso, così spontaneo, così bello e avrebbero scelto il buddismo… Soltanto pochi intellettuali possono apprezzare la nostra chiesa con il suo stile asciutto ed austero, tutto interiorità.


Da Taiwan a Barcellona. Racconterà di questa estate, di un giorno e mezzo passato alla Sagrata Familia, ammirando portici e guglie. Ripeterò quel che ho già raccontato sul blog. A differenza delle chiese di Taipei qui la bellezza attirerebbe anche il principe Volodymyr.

Infine un salto indietro di 1200 anni, per andare nella piccola isola di Iona dove i monaci seguaci di san Colombano crearono un autentico capolavoro, il Book of Kells.
Per ottenere i fogli del libro con pelli di prima qualità dovettero uccidere 185 vitelli di latte. L’evangeliario è scritto con un inchiostro tratto da comune solfato di ferro, ma per i colori delle decorazioni e delle pitture miniate gli artisti usarono pigmenti organici e minerali provenienti dalle lontane regioni del Mediterraneo. Tra i colori più costosi il marrone e il rosso e soprattutto il blu dei lapislazzuli, che venivano dall’unica miniera conosciuta nel Medioevo, che si trovava nientemeno che in Afganistan. Insomma, per questo libro i monaci investirono un capitale. Ma anche tempo: certe pagine per essere scritte e decorate richiedevano fino a un intero mese di lavoro. Quanto ci sarà voluto per scrivere i 340 fogli dell’evangeliario?
Gerardo Cambrense, nel 1200, lo definiva “opera non di uomini, ma di angeli”, mentre per Umberto Eco è “il prodotto di un’allucinazione a sangue freddo”.
Più semplicemente è l’espressione di un popolo di cui racchiude la cultura. Tutta l’Irlanda, tutto il popolo celtico è espresso in questi fogli, nelle sue miniature, nelle decorazioni, nel volo degli angeli e degli uccelli, nel muoversi dei pesci, dei serpenti e dei leoni, nella solennità di Cristo, di Maria, degli evangelisti. L’intero simbolismo di una nazione è qui codificato in un canone estetico di inestimabile ricchezza e bellezza.
Mentre ammiro il volume esposto al Trinity College di Dublino, penso ai monaci che hanno investito tutto nel Vangelo: beni e talenti. Hanno saputo cogliere in unità Vangelo, cultura e bellezza. Hanno qualcosa da dire anche per l’evangelizzazione di oggi.


Nessun commento:

Posta un commento