mercoledì 24 gennaio 2024

La conversione di san Paolo... e speriamo degli Oblati

Nell’inno della lettera ai Romani, Paolo canta la sua profonda comprensione dell’amore di Dio, manifestato in Cristo Gesù: «Noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno... Chi ci separerà dunque dall’amore di Cristo?» (Rom 8, 28–39).

Niente può separarci dall’amore che Dio ha per noi perché tutto è amore, e niente può separarci dal nostro amore per Dio perché in tutto vediamo il suo amore e tutto diventa risposta d’amore.

Questo inno all’Amore di Dio è frutto della profonda e personale esperienza di Paolo. Nei lunghi anni di servizio a Cristo niente è riuscito a separarlo da Dio. In 2Cor 11, 23–27 racconta le molte tribolazioni alle quali è dovuto andare incontro. Come mai niente gli è stato di ostacolo, anzi gli è diventato strada di salvezza? Come mai in tutto ha scoperto l’amore di Dio? Perché tutto concorra al bene occorre amare Dio, infatti “tutto concorre al bene per coloro che amano Dio”, per coloro cioè che hanno fatto l’esperienza di Dio. E Paolo è proprio uno di quelli che hanno fatto l’esperienza di Dio, che “amano Dio”. Tutto gli è stato manifestazione d’amore perché amava.

L’amore di Dio si è manifestato a Paolo in Cristo Gesù un giorno, sulla via di Damasco: «E io gli dissi: Chi sei, o Signore? E il Signore rispose: Io sono Gesù, che tu perseguiti» (At 26, 15). È Dio Amore che si rivela nel Figlio: «...colui che mi scelse dal seno di mia madre e mi chiamò con la sua grazia si compiacque di rivelare a me suo Figlio» (Gal 1,15–16). Davanti a chi lo contesta, può rivendicare di averlo visto: «Non sono forse un Apostolo? Non ho veduto Gesù, il Signore nostro?» (1Cor 9, 1).

Cosa avvenne in quell’incontro di Damasco? Mentre Paolo perdeva la vista, scrive San Massimo di Torino, «acquistava occhi nuovi per fissare meglio Cristo». Appena fissato Cristo, questi diventa il suo Signore e la gloria di Paolo, d’ora in poi, sarà solo quella di essere “servo del nostro Signore Gesù Cristo”. Tutto il resto perde valore: Lui è la Vita. Il resto diventa opaco, si eclissa lentamente all’orizzonte, appare periferico davanti alla centralità di Cristo: «Quello che poteva essere per me un guadagno, l’ho considerato una perdita di fronte alla sublimità della conoscenza di Cristo Gesù, mio Signore, per il quale ho lasciato perdere tutte queste cose e le considero come spazzatura, al fine di guadagnare Cristo» (Fil 3, 7–11).

Davanti alla conoscenza di Cristo, tutto è diventato un non senso: la sapienza di questo mondo, la vita passata con tutta la ricchezza e la gloria della legge e della veneranda tradizione. Davanti a sé ha solo Cristo e Cristo Crocifisso: «Non conosco che Cristo e Cristo Crocifisso» (1Cor 2, 2).

È la conoscenza biblica, cioè quel profondo rapporto di comunione che gli fa dire: «per me vivere è Cristo» (Fil 1, 21), che gli fa concepire la vita come un con–vivere, con–morire, con–risuscitare, con–sedere nei cieli in Cristo. È quell’assimilazione profonda a Cristo che gli permette di ripetere più volte: «siate miei imitatori» (1Cor 11, 1).

Paolo diventa così il “cantore di Cristo”: «Il glorioso Paolo apostolo – come scrive Santa Teresa d’Avila – non poteva fare a meno di aver sempre sulla bocca il nome di Gesù, perché l’aveva ben fisso nel cuore».

Conosciuto Cristo ha ormai una sola brama, quella che anche gli altri possano conoscere e sperimentare l’amore di Cristo. Questo il fine del proprio apostolato, questo l’oggetto della sua preghiera: «Io piego le ginocchia davanti al Padre, dal quale ogni paternità nei cieli e sulla terra prende nome, perché vi conceda, secondo la ricchezza della sua gloria, di essere potentemente rafforzati dal suo Spirito nell’uomo interiore. Che il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori e così, radicati e fondati nella carità, siate in grado di comprendere con tutti i santi quale sia l’ampiezza, la lunghezza, l’altezza e la profondità, e conoscere l’amore di Cristo che sorpassa ogni conoscenza, perché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio» (Ef 3, 14–19).

Il 25 gennaio 1816, giorno che ricordava la conversione di Paolo, nacque la prima comunità degli Oblati, nella volontà di continuare l’esperienza di conversione e di annuncio dell’Apostolo.

Nessun commento:

Posta un commento