giovedì 10 aprile 2025

Non amiamo la via più della patria

Nelle lezioni all’Internoviziato dei Castelli oggi sono arrivato alla fine del primo millennio, passando attraverso i monaci itineranti che attraversavano l’Europa come autentichi pellegrini, che con la loro vita testimoniavano il cammino verso il cielo. Tra gli altri ho letto questo passo si san Colombano che dall’Irlanda è sceso fino all’Italia…

Non amiamo la via più della patria, per non perdere la patria eterna (…). Conserviamo salda in noi questa convinzione, così da vivere nella via come viandanti, come pellegrini, quali ospiti del mondo, senza legarci ad alcuna passione, senza desiderio alcuno dei beni terreni, ma in modo tale da colmate le nostre anime della bellezza delle realtà celesti e spirituali, cantando con la virtù e con la vita: «Quando verrò e apparirò davanti al volto di Dio? Infatti l’anima mia ha sete del Dio forte, vivo» (Sal 42, 3). (San Colombano, Istruzioni, VIII, 2)



Nessun commento:

Posta un commento