mercoledì 9 aprile 2025

Fare strada insieme

Che bel libro! Fa capire la bellezza del camminare insieme, questa famosa sinodalità… Un libro idealista e realista, come il suo autore. Inizia col fare vedere l’importanza dell’essere insieme, uguali e diversi, “un’unità nella quale le differenze si esaltino e si integrino nello stesso tempo”, nella complementarietà tra società e la persona che “quando si integra cordialmente in una comunità, non si annulla ma riceve sempre nuovi stimoli per il proprio sviluppo”. Belle le pagine sulle diversità delle culture e sul bisogno di accogliersi così come si è, scoprendo il bello dell’altro…

Poi si passa alla Chiesa come popolo di Dio in cammino, in una solidarietà che va ben al di là dei ruoli. Quindi la vita consacrata come persone mescolate tra tutti, con il loro apporto peculiare. E avanti con le modalità concrete della sinodalità, per una missione comune…

La tematica si fa vicina, interessante, attraente, concreta, perché affrontata tenendo presente le difficoltà, le remore… In definitiva camminare insieme sembra proprio possibile, basta solo un po’ di buona volontà e tanta voglia di conoscere, di imparare gli uni dagli altri…

Grazie al Preside del Claretianum, Maurizio Bevilacqua, per averci dato questo piccolo prezioso libro: Fare strada insieme. La sinodalità nella vita consacrata.

Buon cammino!

Nessun commento:

Posta un commento