Spiritualità è
tessere rapporti d’unità!
Eccomi dunque a dare
la mia esperienza su Dio Amore…
Sì, Dio Amore.
È il Padre che
ha tanto amato il mondo da dare a noi il suo Figlio.
Dio Amore è Gesù che,
dopo aver amato i suoi, li ama fino alla fine.
Dio Amore è lo Spirito
Santo che riversa nei nostri cuori l’amore.
Dio Amore non è
un’astrazione. Penetrare nel rapporto che unisce le tre divine Persone
e che le fa amore e comprendere come questo loro essere Amore si rivela a
noi.
Quando passò davanti a Elia
Dio si autoproclamò «misericordioso e pietoso, lento all'ira e ricco di grazia
e di fedeltà» (Esodo 34,6). A Geremia dice: «Ti ho amato di amore
eterno» (31, 3) e a Isaia: «Perché tu sei prezioso ai miei occhi… io ti amo»
(43, 4).
Gesù ha rivelato un Padre
che si prende cura di noi come degli uccelli del cielo e dei fiori del campo,
che ci dona ciò che gli chiediamo, che fa sorgere il sole e fa piovere su buoni
e cattivi, che accoglie con gioia il figlio che si era perduto…
Gesù stesso sente
compassione del suo popolo, va in cerca della pecora perduta, guarisce i
malati, perdona i peccatori, sazia con il pane e illumina con la sua parola, difende
le donne e dà dignità ai bambini, intesse profondi colloqui personali, difende
i suoi discepoli, si dona come pane, dà la sua vita, e non c’è amore più grande
di questo.
Sì, conclude la prima
lettera di Giovanni, «Noi abbiamo riconosciuto e creduto all'amore che Dio ha
per noi. Dio è amore; chi sta nell'amore dimora in Dio e Dio
dimora in lui» (4, 16).





Nessun commento:
Posta un commento