domenica 10 maggio 2020

Coronavirus: Un tempo propizio che Dio ci dona / 3


Provo a immaginare qualche pista per la missione non tanto per questo momento, quando si fa quel che si può, ma per dopo la pandemia, perché non torni “tutto come prima”


La scoperta delle molte presenze di Cristo


La privazione dell’Eucaristia di questi giorni pone seri interrogativi. Tanti ne sentono dolorosamente la mancanza.
L’Eucaristia è indubbiamente il luogo della presenza per eccellenza di Gesù. La sua definizione di “presenza reale”, ha tuttavia lasciato un po’ nell’ombra altre modalità di presenza, quasi che quella eucaristica fosse l’unica presenza “reale”, mentre le altre fossero meno “reali”, o addirittura semplicemente simboliche.
Il Concilio Vaticano II ha di nuovo messo in rilievo le molteplici presenze di Cristo, oltre che nell’Eucaristia: negli altri sacramenti, ma anche nella Parola, tra quanti sono uniti nel nome di Cristo, nei suoi ministri, nei più piccoli dei fratelli con cui egli si è identificato (cf. Sacrosanctum Concilium, 7).
La presenza eucaristica, ha scritto Paolo VI, «si dice “reale” non per esclusione, quasi che le altre non siano “reali”, ma per antonomasia». Piuttosto che un luogo di Dio isolato rispetto agli altri, essa ha come fine quello di approfondire le altre presenze di Cristo nella comunità e in ogni suo membro.
Quello che stiamo vivendo questi giorni può essere l’occasione per ricoprire le molteplici presenze di Cristo.
Nel 2016 ho scritto un libro Dove sei? I luoghi di Dio, nel quale ho cercato di cogliere i numerosi luoghi d’incontro tra Dio e l’uomo, tra l’uomo e Dio.
Tra l’altro dicevo che anche il dolore di non poter partecipare all’Eucaristia – come in ogni altro dolore, a cominciare da quello che tutti affligge in questi giorni – è una “comunione” con Gesù: «Mi trovo in una situazione che mi preclude l’accesso all’Eucaristia? È una situazione che mi addolora: proprio questo dolore può darmi accesso diretto a Dio. Quando rientro nella mia “stanza” non sento più la voce dell’Amato, mi ritrovo vuoto, nell’aridità, incapace di pregare? È una assenza che provoca un terribile dolore: proprio questo apre l’accesso a Dio. Il rapporto con la persona accanto a me, che mi era sacramento di Dio, si frantuma, così che essa mi diventa ostacolo a raggiungere Dio? È la comunione con Cristo tradito: proprio questo apre l’accesso diretto a Dio.
Sono i dolori che Cristo ha sperimentato sulla croce. Facendoli suoi e rivivendoli egli entra nel nostro stesso patire. Ci raggiunge là dove siamo. In ogni nostro dolore è lui che soffre in noi, Agnello di Dio che prende su di sé il peccato del mondo. Il mio dolore non è più, è diventato sacramento di Cristo: rimane lui stesso».
L’Eucaristia rimane “fonte e culmine” della vita della Chiesa. Ma da lì la presenza di Gesù deve irradiarsi ovunque e informare ogni ambiente e azione.
Ne nascerebbe una Chiesa capace di trasformare ogni luogo e ogni azione in contemplazione.
Come nel quadro di Rob Gonsalves che ho qui copiato, la cattedrale si trasforma in città e la città in cattedrale.

L'importanza del rapporto con Dio

Questi giorni di clausura forzata e di mancanza di contatti potrebbero essere l’occasione per farci riscoprire l’importanza del rapporto con Dio, innanzitutto, soprattutto con la preghiera.

È come quando si pota un albero: le radici si rafforzano.
Che questi giorni non siano un tempo favorevole per andare in profondità?
Pregare, farsi operatori di intercessione e di grazie… Anche questo è un ambito prezioso nel quale esercitare il sacerdozio regale.
Alla fine della pandemia apparirebbe una Chiesa più concentrata sull’essenziale, più silenziosa, più raccolta, ben radicata in Dio. Una Chiesa meno vistosa, meno affarista, e più operosa nella carità e nella testimonianza.

Nessun commento:

Posta un commento