
Il
luogo pullula di carabinieri e agenti dei più vari corpi. Mi avvicino a un
gruppo di loro e chiedo: “Ma una macchina può parcheggiare in quel modo in
mezzo alla strada?”. “Non vede che ha una targa diplomatica? Loro posso fare
quello che vogliono”. “No, non possono fare quello che cogliono”. Mi pare che
neanche il Padreterno possa fare quello che vuole, il male non può farlo
(semplicemente perché non lo vuole!), quindi neanche lui può parcheggiare nel
mezzo di strada. Poi i militari aggiungono: “Non si può neanche multarli”. “Non
è vero, ribatto, si possono multare, anche se la riscossione della multa deve
passare attraverso il Ministero degli esteri”.

Proseguo
e, in una lucente ottobrata romana, mi ritrovo in piazza san
Bernardo, tra la chiesa di santa Susanna, la rotonda di san Bernardo, la
fontana dell’Acqua Felice. Che spettacolo! E gratis!
Entro
nella Chiesa della Madonna delle Vittorie, anch’essa prospiciente la piazza, ed
ecco uno dei capolavori del Bernini, l’estasi di santa Teresa. Che spettacolo! E
gratis!
Sì,
siamo in Italia!!!
Nessun commento:
Posta un commento