
Padre Eugenio ha passato trentasei anni della sua
vita in Lesotho, un piccolissimo Paese che le alte montagne ritagliano nel Sud
Africa.
Il libro si presenta come una serie di flash: il
re Moshoeshoe, fondatore della nazione Basotho, simbolo, modello, eroe che, in
un certo senso, riassume in sé tutto il popolo; le origini del paese, la sua geografia,
la sua gente e la cultura; la nascita e l'autonomia della Chiesa oggi guidata
dai suoi stessi leader, fino all'indipendenza civile nel 1966. La conclusione del
libro è un ritorno simbolico alla fortezza di Moshoeshoe, sulla montagna Thaba
Bosiu, che ha permesso al popolo Basotho di resistere a tutti i nemici che
volevano conquistarlo.
Nessun commento:
Posta un commento