Troppo bella Napoli. Ti attrae con l’eleganza
di via Toledo, con il folclore di via san Gregorio Armeno, con il caos di via
Forcella, con l’ineguagliabile arte delle sue chiese, dal duomo a san Paolo Maggiore,
san Lorenzo, Santa Chiara, Gesù Nuovo. Stupisce con la grandiosità di piazza
del Plebiscito e con il Cristo velato. L’immagine più bella rimane comunque la
sua gente, a cominciare da quella che ho incontrato oggi: Antonio Petrone,
Raffaele Grasso, Mario Camarda, Carmine Scognamiglio…
Il Crocifisso che parlò a san Tommaso |
proprio stupendo
RispondiElimina