mercoledì 1 febbraio 2023

Giornata della vita consacrata: l'oblazione

La Giornata della vita consacrata, che dal 1997, su iniziativa di Giovanni Paolo II, si celebra ogni anno il 2 febbraio, “vuole aiutare l’intera Chiesa a valorizzare sempre più la testimonianza delle persone che hanno scelto di seguire Cristo da vicino mediante la pratica dei consigli evangelici e, in pari tempo, vuole essere per le persone consacrate occasione propizia per rinnovare i propositi e ravvivare i sentimenti che devono ispirare la loro donazione al Signore” (Messaggio del Santo Padre Giovanni Paolo II per la Prima Giornata della Vita Consacrata, 6 gennaio 1997).

Per ogni membro della Famiglia oblata questa Giornata può essere il momento per ricordare la propria oblazione.

Questa parola – oblazione –, negli scritti di sant’Eugenio, appare già il 2 ottobre 1815 per esprimere l’impegno preso dai membri della prima comunità di Aix. Ricordando il voto d’obbedienza fatto tra lui e Tempier l’11 aprile 1816, sant’Eugenio usa ugualmente il termine oblazione: “questa oblazione di tutto se stesso, fatta a Dio” (Mémoire, Rambert, I, 187-188). La parola oblazione precede non solo il nome Oblato, ma anche la consacrazione religiosa con i voti. I voti e la vita religiosa sono arrivati più tardi, dopo che già si faceva l’oblazione, e furono considerati uno strumento necessario per raggiungere gli stessi risultati che gli Apostoli hanno ottenuto per mezzo della loro predicazione. Come sottolinea Morabito, lentamente ma sicuramente “questa idea d’oblazione (…), dopo aver dato il nome ai voti di padre de Mazenod e dei suoi compagni, finisce con l’invadere tutto, dando il nome non solo ai voti, ma anche alle persone e a tutta la Società, quasi a caratterizzare non solo un atto della loro vita, ma le loro stesse persone, tutta la loro vita e la loro missione nella Chiesa” (L’Immaculée dans la spiritualité du Fondateur, “Études Oblates”, 14 [1955], p. 37).

Eugenio non cessò mai di sottolineare, con la sua vita, l’essenza dell’oblazione come dono totale di sé, senza riserve, a Dio e alla sua causa, che è quella della Chiesa: la salvezza delle anime, dei poveri e dei più abbandonati. Così si esprime nella lettera a fratel Baret del 18 agosto 1843:

“Eccovi, con la vostra oblazione, consacrato a Dio per la vita e oltre; devo anche aggiungere, con grande umiltà ma anche con grande consolazione, che nello stesso momento sono divenuto vostro padre. (…). Abituatevi presto, mio caro figliolo, ad avere in Dio una fiducia senza limiti; bisogna essere generosissimi con un Padre così buono, che è insieme così grande e così potente. Nessuna riserva quando ci si dona a lui; egli conosce i vostri bisogni e i desideri legittimi del vostro cuore: non occorre altro. Perciò vuole a ragione che ci stimiamo tanto onorati, che ci stimiamo così felici di essere ammessi nell’intimità dei suoi discepoli privilegiati, da esigere in cambio e per riconoscenza di affidarci a lui senza riserve e condizioni. (…) Vi siete consacrato a Dio, alla Chiesa, alla congregazione: per il resto affidatevi a lui: egli saprà ispirare a chi comanda quel ch’è giusto. (“Écrits oblats”, 10, 25-26)


Nessun commento:

Posta un commento