
S.E. Mons. Sebastian Koto Khoarai, nato l’11 settembre 1929, dopo
essere entrato negli Oblati di Maria Immacolata, è stato ordinato sacerdote il
21 dicembre 1956 e il 2 aprile 1978 è stato consacrato vescovo di Mohale’s
Hoek. 10 anni fa ha presentato le dimissioni per raggiuti limiti di età, ma è
rimasto Amministratore Apostolico della diocesi fino al febbraio 2014. Dal 1982
al 1987 è stato Presidente della Conferenza Episcopale del Lesotho.

Tale sembra sia stato anche mons. Khoarai.
Abito
con tre studenti Oblati del Lestho, Francis, Sebanzile e Mokete. Uno di loro,
Francis, è cresciuto nella sua diocesi ed è stato cresimato da lui. Gli ho
chiesto che mi raccontasse qualcosa del nuovo cardinale.
Quando
è stato nominato vescovo della diocesi creata con lui, ha dovuto iniziare tutto
da zero, nella costruzione delle chiese, nella cura dei sacerdoti, nell’organizzazione.
Non ha costruito soltanto chiese, ma anche case per la gente più povera. Ha passato
i suoi anni viaggiando su per le montagne a visitare il suo gregge ed essere vicino
ad ognuno. La sua casa, anche adesso, è aperta a tutti per ogni tipo di incontro
e riunione ed egli è sempre a disposizione di ognuno, come un vecchio padre.
Uno dei tanti pastori sconosciuti in un Paese sconosciuto, ma ben noto a papa
Francesco…
Nessun commento:
Posta un commento