La giornata si presenta ricca di appuntamenti, per terminare, a sera, con la lettura di un brano del racconto della sua vocazione. Adonella è una grande interprete. Ne dà un saggio in questo video:
Una pagina di quel racconto: 1807:
«Padre Denis, ho bisogno di parlarle». Eugenio si
era recato come al solito alla chiesa dello Spirito Santo. Il sacerdote lo
guardò con un leggero sorriso, chiuse il breviario e lo invitò a sedersi
accanto a sé, sulla panca vicino all’altare.
«Ti ascolto, Eugenio». Eugenio si sedette, poggiò
i gomiti sulle ginocchia, mise il volto tra le mani e rimase in silenzio, a
lungo.
«Ti ascolto, Eugenio», ripeté padre Denis con
pazienza. Le spalle del giovane iniziarono lentamente a sussultare, mentre le
mani continuavano a nascondere il volto.
«Stai piangendo, vero? Come venerdì scorso in
cattedrale».
«L’aveva notato, padre?».
«Non passa inosservato un giovane par tuo che in
cattedrale, nel bel mezzo della celebrazione della croce, scoppia in lacrime».
«Erano lacrime di gioia. Di dolore e di gioia.
Come adesso».
Dopo un altro momento di interminabile silenzio,
padre Denis ripeté: «Ti ascolto, Eugenio».

Tornato a casa, Eugenio si sedette allo
scrittorio, volendo fissare i suoi pensieri. Ma erano troppo dolci, troppo impetuosi
per poter essere messi per iscritto. Sentiva soltanto una immensa gratitudine e
una pace profonda.
Signore, Principe magnanime, mi spiavi da tempo
e, senza che io lo sapessi, attendevi il momento
propizio
e la fessura adatta per arrivare al cuore e
penetrarvi.
Sei giunto d’improvviso, quando meno l’aspettavo.
La tua infinita misericordia si è riversata su di
me
come una cascata di luce.
Dio onnipotente, mi ha usato violenza
– quale dolce violenza! degna d’un Dio
misericordioso –
e mi hai attratto a te.
Sentendoti così vicino, vorrei chiederti: Perché?
Perché svelare il tuo amore proprio a me?
Non c’è un perché alla tua predilezione.
Vorrei chiederti cosa ti attendi da me.
Ma non è questo il momento,
adesso non c’è futuro:
c’è soltanto un dolce presente,
la tua presenza, e mi basta;
da sola dà già senso alla mia vita.
Nessun commento:
Posta un commento