Le gare a Palermo per la festa di santa Rosalia non
saziarono il Re. Così, leggiamo nel racconto di sant’Eugenio:
Il principe di Trabìa,
suo scudiero maggiore, ne fece fare ben quattro [corse di cavalli] per quattro
domeniche consecutive sulla strada di Monreale. Il re e l’intera corte furono
invitati a pranzo mentre gli altri presero parte ai rinfreschi.
Il turno del principe
della Cattolica venne il giorno della Santa Croce, festa principale di
Misilmeri, feudo di famiglia, con invito per il re alla corsa dei cavalli e a
pranzo: anche noi fummo invitati alla festa e ai rinfreschi che l’accompagnano
sempre.
Ma prima di me è arrivato il Movimento Giovanile Costruire,
ispirato alla spiritualità degli Oblati, presente a Misilmeri dal 1989. Iniziò
Iliana con un’amica, poi altre amiche e il gruppo di allargò mettendosi a
servizio della parrocchia. Il MGC di Misilmeri ha poi iniziato a partecipare
alle varie iniziative di carattere nazionale e zonale, nonché a diverse
missioni giovanili e popolari in Sicilia, Calabria, Puglia. Ha promosso numerose
iniziative di solidarietà per le missioni dell'Uruguay e del Senegal. Ha
promosso e collaborato alla realizzazione della missione popolare parrocchiale
del 2007 e a quella giovanile cittadina del 2010.
Così, sono venuto per celebrare il 25° della sua presenza.
Nessun commento:
Posta un commento