

Romanzo d’amore. Così Mario Borzaga intitolava la sua vita e
così Mario Damosso ha intitolato il suo libro su questo grande martire del
Laos.
Quello scritto da Damosso è un autentico romanzo, affascinante, scritto
benissimo, una poesia, capace di cesellare particolari di animi e cose. Ho
letto soltanto le prime 100 pagine, per centellinarlo lentamente, un
capitoletto al giorno, resistendo alla voglia di divorarlo in una notte.
Romanzo d’amore. Ma l’amore è forte come la morte. Il Romanzo d’amore
di Mario Borzaga è il romanzo di una vita donata, fino alla morte. Inizia con
Mario che sta scavando la sua tomba, con i mitra puntati dei Pathet Lao, prima
dell’esecuzione. Davanti a sé Armando che lo interpella. Il libro è un dialogo
d’ultimo istante tra Mario e Armando che quale, come in un lampo, riappare
tutta la vita. Forse il momento della morte è proprio così: la capacità di
ripercorrere la vita intera prima di consegnarla alla misericordia di Dio. Finzione
letteraria geniale.
.bmp)
Oggi, a Roma, Damosso ha presentato il suo libro. Momento intenso, che ci ha fatto rivivere la vita di Mario, quella che lui diceva essere "il più bel romanzo del mondo, perché è un romanzo d'amore" .
Nessun commento:
Posta un commento