La Scuola Abbà, un organismo di studio
composto da professori di varie parti del mondo e delle più varie discipline,
che ogni mese converge a Rocca di Papa per tre giorni di lavoro. Sabato, più
che un gruppo di professori sembrava un gruppo di studenti in gita scolastica, nella
gioia e spensieratezza. Da Rocca di Papa il gruppo si è trasferito a Roma per
una giornata intera, visitando nei centralissimi Parlamento, Piazza Venezia,
Chiesa del Gesù, di sant’Ignazio, ma anche in altri luoghi periferici come via
Tigré, Piazza Palombara, che non sono certo abituali mete turistiche.
L’obiettivo non era infatti visitare
Roma, ma guardare la città con gli occhi di Chiara Lubich, così come lei l’ha
descritta in una sua celebre pagina appara sul giornale “La Via” nel 1950, intitolata
“Resurrezione di Roma”. Abbiamo così camminato sui suoi passi per penetrare
nella sua esperienza e nella sua visione.
Vogliamo sia la nostra esperienza
con Roma, che non è più soltanto Roma, ma semplicemente “la città”, ogni città…
Nessun commento:
Posta un commento