Fuori della stazione la statua dell’Immacolata,
la vergine dorata, come viene chiamata. La fece erigere subito dopo la
proclamazione del dogma, come ricorda una bella famosa stampa dell’epoca. Da
lassù si vede il santuario di Nostra Signora della Guardia, che domina la
città. L’ha costruito lui su una antichissima piccola cappella. Gli Oblati vi
hanno prestato servizio per più di 70 anni, rendendolo famoso e
frequentatissimo. Poi furono espulsi nel 1903.
Anche se la città lo ha ripudiato
rimane sempre il suo più grande vescovo, l’unico proclamato santo. La gente lo
adorava, ma i preti gli mossero guerra perché era troppo esigente… un po’ come
succede con papa Francesco. Così fecero in modo che la sua memoria fosse
eliminata. Non importa, rimane sempre il più grande vescovo di Marsiglia.
Oggi siamo stati sulla sua tomba,
ricordando le parole rivolti agli Oblati: «Ciascuno di voi non può essere amato più
di quanto lo ami io, ed amo ciascuno pienamente come se fosse il solo ad essere amato; e un
tal sentimento così squisito lo sento per ciascuno. È meraviglioso».
Nessun commento:
Posta un commento