L’attentato al giornale Charlie Hebdo e al supermercato
kosher di Parigi, i massacri di Boko Haram in Nigeria, la crociata dell’Is…sono
solo alcuni degli episodi più recenti che fanno parlare di una guerra in atto
tra Occidente cristiano e Medio Oriente musulmano. Ma l’Occidente, con 25
milioni di cittadini musulmani, è proprio cristiano? E il Medio Oriente, con i
cristiani che sono lì prima ancora dei musulmani, è proprio musulmano? Quanto
più complessa la situazione.
Non continuano le religioni ad avere un ruolo centrale
nell’indicare le questioni strategiche, quali lo sviluppo e il modello di
sviluppo, il rispetto reciproco tra le identità?
Le molte persone presenti e il dialogo che ne
è scaturito dicono la voglia di capire, di andare oltre i luoghi comuni, di
sperare.
Io ho trovato posto in una navata laterale, che mi consentiva di intravedere la statua della Madonna e non ho potuto fare a meno di pensare che era ebrea, che è la madre di Gesù, che è nominata molte volte nel Corano e venerata dai musulmani. Che non sia proprio lei a mettere insieme noi seguaci testardi e bellicose di queste tre religioni?
Nessun commento:
Posta un commento