
È
uno dei tanti messaggi che continuano ad arrivare durante il Congresso.

P. Luigi è morto in Belgio il 7
gennaio 2012. Ha fondato la parrocchia di Lozo nel 1966. Questo missionario oblato
ha lasciato nel mio villaggio il ricordo di un uomo dal cuore buono, sempre
vicino ai poveri. Mi ha dato la Prima Comunione all'età di 9 anni, e fu lui che
mi ha ispirato il desiderio di diventare sacerdote.
Altri due Oblati, quando avevo 15
anni, mi hanno fatto nascere il desiderio di diventare Oblato. L'anno della
beatificazione di Eugenio de Mazenod, nel 1975, nel seminario minore di Laba,
ho capito che il sacerdote congolese Benoît Kabongo e il fratello belga Roger
Durant, miei insegnanti, erano miei fratelli, al di là del colore della loro
pelle.
So che molti altri giovani e meno
giovani, in Congo, Angola e in altri contesti della nostra missione, riconoscono
il cuore buono di molti Oblati, il cuore buono di Gesù Cristo.
È
una delle tante esperienze emerse durante la giornata di oggi. Per conoscere la
ricchezza di questi giorni di Congresso basterà dare uno sguardo al sito
francese degli Oblati, dove vi sono anche tante belle foto:
Carissimo p. Fabio, Grazie! prima a Dio e dopo a ciascuno di voi che avete partecipato a questo evento straordinario e che avete tanto lavorato affinchè si realizzasse. Sentire le varie testimonianze mi ha allargato il cuore! Anche in questa occasione mi sono sentita parte della famiglia. Sento che il carisma oblato mi appartiene e che voi siete la mia famiglia. Questo evento è per me uno sprone ad andare avanti e fare sempre meglio.
RispondiEliminaSempre in unità
Cettì