
Maria sembra essere Parola di Dio prima ancora che
il Verbo venga ad abitare in lei fisicamente e non soltanto perché ella
conoscesse le Scritture.
Il Padre la rende Parola di Dio perché possa
accogliere la Parola di Dio, il Verbo che in lei deve farsi carne. La fa Verbo
come il Figlio. Ogni persona è una “parola” pronunciata da Dio da tutta
l’eternità. Anche creando Maria Dio l’ha creata come una sua parola, una parola
che, grazie anche al suo essere l’Immacolata, la Tutta santa, si è compiuta
perfettamente: Maria è Parola di Dio dal primo istante della sua esistenza. «Essendo
intimamente penetrata dalla Parola di Dio - si legge in proposito nell’enciclica
Deus Caritas est -, Maria può
diventare madre della Parola incarnata» (n. 41).
La bellezza di Maria consiste nell’essere stata da
Dio interamente rivestita della Parola ed è questo che attira Dio a lei,
perché in lei si rispecchia il Verbo che è la bellezza del Padre. Solo una
creatura che fosse interamente Parola, e quindi completamente in conformità
con il disegno originale di Dio sulla creazione, poteva contenere la Parola.
Ancora una volta eccomi a Castelgandolfo a parlare di Maria, questa volta ai religiosi.
Di lei non si darà mai abbastanza:“Tutte le generazioni mi chiameranno beata”.
Nessun commento:
Posta un commento