Andiamo in centro città. Bissau, la capitale, si mostra in tutta la sua semplicità, colorata dal rosso della terra che, dalle strale, sale sui muri della case, uniformando in una tinta vivace.
Prima tappa alla curia dove ci accoglie una signora pugliese che presta stabilmente il suo servizio di volontariato nell’amministrazione, assieme al nostro p. Giancarlo. Incontriamo il vicario generale e un bel gruppo di ragazze milanesi venute per una quindicina di giorni come volontarie. In questi anni i volontari milanesi hanno ricostruito l’orfanotrofio distrutto dalla guerra; l’hanno completando installando i pannelli solari. Un paio di ragazze, chirurghe, prestano danno una mano nell’ospedale, in aiuto all’unico medico chirurgo. Gli uomini stanno mettendo la ringhiera attorno alla cattedrale. Mi rendo conto di questo sia efficace, in luoghi così poveri, il nostro sconosciuto volontariato cristiano.
Sosta alla comunità oblata nel quartiere di Antula e partenza dall’aeroporto per Dakar.
Nessun commento:
Posta un commento