domenica 21 settembre 2025

Una scintilla d’amore in ogni angolo del mondo

 

1940: Sr. Maddalena, Piccola Sorella di Gesù, apre ad Aix-en-Provence il noviziato per le sue suore, appena fondate in una piccola oasi algerina, Touggourt, tra poche centinaia di nomadi musulmani che la povertà ha costretto a sedentarizzarsi. La località del noviziato è alle porte di Aix, Le Tubet. In seguito diventa “casa madre’’. Si dà il caso che in quella casa ci fossero gli Oblati, i quali lasciano volentieri il luogo per la nuova fondazione… Resta un Oblato soltanto, come cappellano.

Le cose cambiano. Quella casa, piena di giovani ragazze, ora è abitata da una quarantina di suore anziane… Da una parte dispiace vedere che le “vocazioni” alla vita consacrata si fanno sempre più rare, dall’altra è bello vedere quelle ragazze di una volta, che sono andate per il mondo intero, tornare a casa dopo tanti anni, anziane, consumate, dopo avendo speso la vita per i poveri. E che volti vivi! Una Piccola sorella dall’Italia mi scrive: “Sono meravigliose, capaci ancora di entusiasmo! Quando vado sono loro a spronarmi”.

Quello che continua dal 1940 è che gli Oblati sono ancora i loro cappellani! Così oggi sono andato a celebrare la messa accompagnando p. Paolo… Hanno poi voluto che parlassi loro brevemente…

Una volta, forte dell’esperienza della Provenza, la Piccola Sorella Maddalena scriveva: “Vorrei amare tutti gli esseri umani del mondo intero… Vorrei mettere una scintilla d’amore in ogni angolo del mondo: in Egitto, in Brasile, presto in Giappone… Una scintilla provoca incendi di boschi in Provenza. Perché non dovrebbe accendere fuochi nel mondo intero?”. Le suore che sono a Le Tubet hanno portato fuoco in tutto il mondo… e continuano ad ardere.

Nessun commento:

Posta un commento