

Nel mio discorso sul carisma oblato, dopo
aver parlato dell’albero e delle sue radici, sono passato alla linfa che lo
permea interamente e lo alimenta costantemente: la spiritualità; è il segreto
nascosto che garantisce la vita e i frutti.
I formatori d’Africa si mostrano molto
interessati, soprattutto al metodo che suggerisco loro di utilizzare per
presentare il carisma. Anch’io ne sono contento.

Stamani presto sono rientrati dalla
vacanza della domenica gli studenti che seguono i corsi alberghieri nella
nostra casa. C’è anche un gruppetto simpatico di ragazzi. Oggi sono particolarmente
su di giri.

Subito dopo pranzo sono stato un’oretta e
mezza a passeggio all’inizio del Parco Nazionale di Nairobi, poco distante
dalla casa del nostro seminario, dove scorrazzano i grandi fuoristrada dei safari.
Mi sono contentato del “safari a piedi”, come lo chiamano, percorrendo il parco
per sentieri protetti e luoghi di osservazione degli animali, un piccolo tocco
della bellezza della natura che fa del Kenya uno dei più bei Paesi al mondo.

Sulla strada del ritorno abbiamo
costeggiato l’Università cattolica dell’Africa dell’Est, che ha anche una
facoltà di teologia, e l’Istituto di teologia tenuto dai religiosi. Tutto
intorno decine e decine di case di tutte le congregazioni possibile
immaginabili, che hanno giovani proveniente da tutta l’Africa anglofona. Gli
Oblati sono proprio all’ultimo posto e gli ultimi arrivati, e hanno la casa degli
studenti piccola e fuori mano.
La facilità di entrata nel Paese, le
dimensioni dell’aeroporto, la mancanza di conflitti militari fanno del Kenya il
luogo ideale per l’accesso agli studi, per i convegni, i seminari… non a caso
anche il nostro si tiene qui e oggi, nella nostra stessa casa, è iniziato un convegno
dei Redentoristi provenienti anch’essi da tutta l’Africa.
Nessun commento:
Posta un commento