Non siamo la basilica di san Giovanni in Laterano, ma anche la nostra
cappelle ha l’onore di celebrare ogni anno la festa della sua dedicazione, il
12 novembre. La consacrazione avvenne il 10 novembre 1950, ma non si sa come mai la festa
della dedicazione fu fissata al 12 novembre, come attesta la lapide
commemorativa sulla parete d’entrata. Il diario della comunità ricorda, con
sobrietà, che fu consacrata dal Vescovo Traglia del Vicariato di Roma. Il diario degli studenti di teologia è più colorito: si divertono a descrivere
il cerimoniere con il pizzo e con un cipiglio e un fare altero e aggressivo degno
di una persona che si sente al centro dell’attenzione.
La nostra cappella non è la basilica lateranense, eppure ogni giorno i
celebranti la messa sono forse più numerosi. Ogni giorno vede la comunità
riunita per la preghiera silenziosa e per quella che facciamo insieme. In fondo
abbiamo i nostri santi e beati che ci proteggono le spalle e ci spingono a
rivolgerci in avanti, verso la bella statua della Madonna del sorriso e verso
Gesù eucaristia.
Nessun commento:
Posta un commento