Come è moderno Agostino, uomo inquieto, insoddisfatto, instancabile
cercatore della verità. Basterebbe l’inizio delle Confessioni con il celebre: “il
nostro cuore non ha posa finché non riposa in te”.
Mentre ascolto, seduto su un
inginocchiatoio infondo alla chiesa gremita, perché altro posto non c’è, ho
davanti a me un grande angelo che sorregge l’acquasantiera. Me lo contemplo
nella sua beatitudine – che la mia matita non sa rendere – e lo vedo contrastante
la tensione di Agostino. Vorrei essere entrambi.mercoledì 13 novembre 2013
La tensione di Agostino e la beatitudine dell’Angelo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento