![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj7SI20WMoYDIf_hXIM-ceoWrgHL0NPtCxuCnErNe5b-gGN0d_8qexGgYluvaQTOax3bX4bNOj0Qg8pF0h8KF2JBuFeHbCfoCT4OHIg_q4FVvqEmvY0VouptYI4JUR_MmDrxUO57NaC5wrL/s320/DSCN0543.JPG)
L’ambiente è uno dei più suggestivi di Roma. In questa sala, incastonata nell’Archivio di Stato e nel Senato della Repubblica, il giovane Montini si incontrava con i Padri della Costituente. Sant’Ivo alla Sapienza, con ardita cupola del Borromini e l’antica università, ha fatto da degna cornice alla presentazione del libro “L’Essere come Amore”, coordinato da Anna Pelli, frutto del seminario del gruppo dei filosofi della Scuola Abbà. La Sapienza è tornata in cattedra.
Attraversando piazza Navona per andare all’incontro mi domandavo: Cosa abbiamo scoperto prima, che l’Essere è Amore o che Dio è Amore? Poi ho ricordato il titolo del seminario da cui è nato il libro: “Soltanto l’Amore è”. Il primato è sempre e soltanto dell’Amore, comunque lo si pensi.
Nessun commento:
Posta un commento