Villaggi disseminati sulle montagne e nascosti nei boschi. Vicini
gli uni agli altri, ma mondi autonomi. Oggi La Roche sur Pernes. La Roche: è
tutto dire. Un comune tutto in pietra di 400 abitanti, con suo bel castello, la chiesa rigorosamente chiusa, il comune che apre due ore al giorno, le case abbarbicate sulla roccia…
Lo raggiungo camminando di buon mattino, come sempre,
incantato dalla natura: una strada che si avventura tra boschi e campi, in un silenzio
assoluto.
Torno in autostop per non arrivare in ritardo. Si ferma una
macchina sportiva: signora tedesca che vive in una delle tante ville di pietra nascoste
nel verde.
Sono sempre in compagnia dei santi, che non mancano mai
lungo il cammino. Mi riferisco a quelli nei capitelli… non ho le visioni! Sono
comunque sempre in loro compagnia, tra quelli vecchi e quelli nuovi.
Poi arriva la celebrazione di tutti i fedeli defunti, e non sai da che parte
sta certa gente, se con quelli del 1° novembre che sono nella gloria del Padre
o con quelli del 2 novembre che aspettano una tua preghiera per salire più in
alto. Io li metto tutti insieme, ci penserà Lui ha distribuire gloria e requiem
eterna.
L’importante è camminare insieme…




Nessun commento:
Posta un commento