Un pellegrinaggio piccolo piccolo: una camminata di un’ora
per giungere ai piedi di Venasque, nel luogo dove è nato l’istituto di cui
siamo ospiti in questo periodo: Notre Dame de Vie.
Oggi è un complesso molto grande ed è il centro dell’Istituto
secolare: luogo di formazione, di incontri… Accanto alla moderna grandissima chiesa,
l’antica cappella dove riposano le spoglie del fondatore, il carmelitano Maria Eugenio
del Bambino Gesù (1894-1967), autore del celebre Voglio vedere Dio, beatificato
nel 2016. Abbiamo visitato la stanza nella quale ha vissuto.
“Tutta la mia vita – ha scritto – si è basata sulla scoperta
dello Spirito Santo. Lo chiamo il mio amico, e credo di farlo a ragione”. Forse
proprio grazie all’azione dello Spirito in Lui vedeva Dio in tutti e voleva
portare tutti a Dio…
È bello scoprire i santi (soprattutto là dove hanno vissuto!) e farseli amici…

Nessun commento:
Posta un commento