In un
tempo nel quale alcuni politici dicono una cosa e due ore dopo il contrario, fa
bene andare a rivedere il nostro testo che rimane immutato e dà stabilità alla
nostra traballante società italiana.
A Palazzo
Giustiniani è stata aperta per una settimana una mostra che ha ricordato il
processo di scrittura della Costituzione, con le varie proposte di articoli
firmate dai nostri grandi uomini di un tempo. Esposti anche le Costituzioni
precedenti dei vari Stati italiani, a cominciare dallo Statuto Albertino. Il
tutto con documentazione degli ultimi 200 anni di storia d’Italia. Un tuffo tonificante
nel passato alle nostre radici identitarie.
Dà un grande senso di serenità e di sicurezza entrare nella piccola biblioteca e vedere il tavolo dove i nostri De Nicola, Terracini, De Gasperi apposero le loro firma alla Costituzione.

Rispetto
per le istituzioni! Costudiscono la vita civile di un Paese.
Nessun commento:
Posta un commento