 |
Il centro di spiritualità degli Oblati in Wistestaton |
L’Islam
è sempre più presente qui in Gran Bretagna come nel resto dell’Europa. È uno
dei punti sui quali riflettono in questi giorni gli Oblati. Pur non essendo uno
dei punti principali del loro incontro annuale, mi ha colpito la coscienza che
hanno del fatto che lentamente i cristiani in Europa stanno diventando una
minoranza. Questo non è dovuto soltanto alla crescente presenza islamica, ma
anche all’abbandono da parte dei cristiani della loro fede e del conseguente
legame con la Chiesa. È una tragedia, ma può trasformarsi in una grande
occasione propizia.

Forse
non abbiamo riflettuto abbastanza sul fatto che la Chiesa in Asia è da secoli
una piccolissima minoranza, e forse proprio per questo è così viva e dinamica. Forse
ci siamo dimenticati che anche nei primi secoli il cristianesimo era una minoranza
all’interno dell’Impero romano, così come lo era tra i nuovi popoli del nord e
dell’est Europa nei secoli successivi. Non fu quello un momento di grazia per
tutta la Chiesa?
Sì,
molto probabilmente i cristiani in Europa, come nel resto del mondo, saranno
una minoranza, ma potranno essere una minoranza qualificata, profetica, come
quella che descriveva la Lettera a
Diogneto nel II secolo: “Vivono nella loro
patria, ma come forestieri… Dimorano nella terra, ma hanno la loro cittadinanza
nel cielo. Obbediscono alle leggi stabilite, e con la loro vita superano le
leggi. Amano tutti, e da tutti vengono perseguitati… In breve, come è l'anima
nel corpo, così sono i cristiani nel mondo”. Non è una vocazione straordinaria
essere “l’anima del mondo”?
Gesù ci ha paragonati a un piccolo pugno di lievito nella massa, a un
piccolo seme, a un piccolo gregge… Non importa essere pochi o molti, importa
che Gesù sia in mezzo a noi, in modo che continui ad essere Luce del mondo.
Nessun commento:
Posta un commento