Eccomi a Buescher, uno dei parchi dello stato del Texas. In macchina con le focolarine lasciamo presto San Antonio e per due ore, lungo le grandi strade che attraversano l’America, vedo stendersi interminabili terre incolte, boscaglie, accenni di pascoli… Andiamo all’incontro delle famiglie del Movimento provenienti da Houston, Dallas, San Antonio. Quando arriviamo sono già tutte disseminate e nascoste tra i pini e le querce del parco, sotto le tende o nelle roulotte. La prima famiglia che incontriamo è quella di Kim, che lavora a Rocca di Papa nel Centro Santa Chiara. Un’esplosione di gioia, dai nonni al nipotino più piccolo! Gli abbracci, il caffè, i ricordi, le foto… tutto come da manuale! Accorrono le famiglie più vicine e la gioia si moltiplica. Poi una grande passeggiata nel bosco, attorno al lago, e a fine mattinata la messa in una delle tettoie costruite come punto di ritrovo. Ora le famiglie ci sono tutte, con i nonni, i genitori, i 25 bambini.
Celebro la messa di santa Margherita Maria Alacoque; c’è una occasione migliore per parlare dell’amore di Dio, tutto raccolto e manifestato nel cuore di Gesù? È un momento intenso di raccoglimento e di gioia. Sapere che Dio ci conosce personalmente, che entra nel più intimo di noi, che sa tutto di noi e ci ama da tutta l’eternità, è sempre una rivelazione nuova, che tocca nel profondo. Alla preghiera dei fedeli sono i bambini più piccoli i primi a chiedere i doni di Dio.
Nessun commento:
Posta un commento