Comincia presto la mia giornata di oggi: non voglio incorrere nel traffico che si riversa su Roma paralizzando la via Appia. Alla stazione della metro trovo subito un parcheggio, fatto insolito. Sul treno la squallida visione di individui ripiegati sui piccoli quotidiani distribuiti gratis. Più socievole la fila che si allunga davanti all’ufficio postale, in piazza Esedra, in attesa dell’apertura, puntuale alle otto. Sono al terzo posto, ma retrocedo al quarto per favorire un signore che sembra abbia fretta. Una volta entrato, due impiegati si fanno in quattro per consultare la nuova circolare e per concordare quanto devo versare all’erario dello stato per il rinnovo del passaporto. Poi al Viminale, per una procedura d’urgenza del rinnovo, su corsia preferenziale. La persona che cerco non è al momento reperibile, ma il poliziotto in portineria è gentilissimo e alla fine mi consiglia di andare a prendere un caffè per ingannare l’attesa. Preferisco una visitina a santa Maria Maggiore per recitare le lodi nella cappella della Madonna Salus Populi Romani. Quando torno dalla polizia il vice commissario in questione è arrivato, viene a prelevarmi, mi introduce nel suo ufficio e, con pazienza e affabilità, si districa tra le mille insidie della burocrazia. Si premura soltanto di precisare che lui non crede in Dio, senza che questo mi sembri pregiudichi minimamente la sua cordialità e pazienza. Ma capitano tutti a me oggi le persone giuste?
Nel pomeriggio la Família da Esperança si sposta al Centro Mariapoli di Castelgandolfo, e io con loro. Assieme a sr. Loreto racconto l’esperienza dei religiosi nell’Opera di Maria. Con noi si presentano altri religiosi e religiose venuti per l’occasione. Al termine tutti e 300 vorrebbero venire a trovare p. Novo, ma come parcheggiano davanti casa 6 pullman, e soprattutto come entrano nella stanza di Novo 300 persone? Riesco a stento a convincerli e si presenta una delegazione di sole 20 persone, ma cantano e fanno festa come fossero 500… e Novo è contentissimo.
Non c’è male, anche oggi la giornata è andata…
olá padre Fabio
RispondiEliminasou Valmir da Silva, membro da Familia da Esperança
Estive no centro Mariapolis e acompanhei parte de seu tema.
Gostaria de saber se o tema está disponivel por escrito ou em áudio traduzido em portugues!
muito obrigado!
meu e-mail: valmir.dasilva@gmail.com