venerdì 4 aprile 2025

Le belle foto di una volta

Ho terminato di scrivere un piccolo libro su p. Armando Messuri. Cercando tra le foto ecco apparirne una del 19 marzo 1920: che bella squadra. Tutti in posa! I più disinvolti sono i più piccoli, seduti in prima fila.

Ci sono gli Oblati, gli apostolini, ossia i giovani seminaristi che si preparavo a diventare “apostoli” (hanno tutti la veste nera e un piccolo crocifisso), e i collegiali: la Scuola apostolica e il Convitto di Santa Maria a Vico al completo.

Impalato, terzo da destra nella terza fila a partire dall’alto, Armando Messuri, dallo sguardo un po’ incerto; ha 18 anni e non sa ancora bene cosa farà nella vita. Comunque il mese successivo sarà già in Valle d’Aosta per iniziare il noviziato.

La foto dentro gliel’ha fatta il superiore, p. Giuseppe Drago: “Timido per natura, spesso mostra meno di quel che sa. In compenso è dotato di una grande bontà di cuore e di ottima volontà, cosa che ci ha fatto passar sopra a qualche difettosità dal lato dello studio. Con il riposo dagli studi potrà riacquistare robustezza e sviluppo di intelligenza, e potremo avere in lui un buon missionario”. Niente di straordinario. Comunque avanti. Riuscirà? Diventerà davvero un buon missionario? Vedremo… Lo racconto nel libro!

Intanto ci godiamo questa bella foto. Da quei bambini e ragazzi, oltre che a grandi missionari, sbocceranno magistrati, avvocati, medici, professori, farmacisti, amministratori, impiegati, sacerdoti…

Nessun commento:

Posta un commento