skip to main
|
skip to sidebar
fabiociardi
lunedì 15 marzo 2010
Notturno albanese
Dalla mia finestra
1 commento:
Anonimo
17 marzo 2010 alle ore 09:34
Commento musicale? Chopin, nei suoi duecento anni dalla nascita.
Rispondi
Elimina
Risposte
Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni personali
Fabio Ciardi
Visualizza il mio profilo completo
Temi
Letture
(1)
Link
città nuova
focolare
omi-Italia
omiworld
Archivio blog
►
2025
(106)
►
aprile
(16)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2024
(368)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(32)
►
giugno
(31)
►
maggio
(31)
►
aprile
(30)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(29)
►
gennaio
(31)
►
2023
(365)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(31)
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(30)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2022
(359)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(30)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(31)
►
giugno
(30)
►
maggio
(29)
►
aprile
(28)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(30)
►
2021
(362)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(31)
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(29)
►
marzo
(29)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2020
(367)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(31)
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(31)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(29)
►
gennaio
(31)
►
2019
(366)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(31)
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(31)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2018
(366)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(32)
►
luglio
(31)
►
giugno
(30)
►
maggio
(32)
►
aprile
(29)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2017
(363)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(31)
►
giugno
(28)
►
maggio
(31)
►
aprile
(30)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2016
(366)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(31)
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(30)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(29)
►
gennaio
(31)
►
2015
(362)
►
dicembre
(30)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(31)
►
giugno
(29)
►
maggio
(31)
►
aprile
(29)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2014
(365)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(30)
►
giugno
(30)
►
maggio
(32)
►
aprile
(30)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2013
(359)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(29)
►
agosto
(31)
►
luglio
(28)
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(29)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(30)
►
2012
(356)
►
dicembre
(30)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(28)
►
agosto
(30)
►
luglio
(30)
►
giugno
(30)
►
maggio
(29)
►
aprile
(29)
►
marzo
(30)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2011
(360)
►
dicembre
(29)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(29)
►
agosto
(27)
►
luglio
(31)
►
giugno
(29)
►
maggio
(32)
►
aprile
(30)
►
marzo
(32)
►
febbraio
(26)
►
gennaio
(34)
▼
2010
(341)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(34)
►
ottobre
(30)
►
settembre
(24)
►
agosto
(27)
►
luglio
(23)
►
giugno
(23)
►
maggio
(33)
►
aprile
(28)
▼
marzo
(32)
Corona: uso improprio n. 3
Hai espresso quello che ciascuno di noi potrebbe s...
Perchè tanto spreco?
La storia di Dio e la mia
Corona: uso improprio n. 2
Corona: uso improprio n. 1
Maria tutta carismatica
A Mbassene la pompa funziona!
Alla Garbatella quel 13 ottobre 1949
Formichine sì, formichine no
Le formichine non mi piacciono
Buona primavera!
Unità e Carismi compie vent'anni
Si racconta che, quando David ebbe finito il libro...
Guinea Bissau: dal mio amico Celso
Formichine, la forza nascosta
Anche i monaci buddhisti nel movimento dei religiosi?
Notturno albanese
«A rivederci», mi ha detto l’ultima volta che l’ho...
Carismi, salvaguardia e sviluppo della novità
La Summa theologica e il tappo dello champagne
Un pensiero che ti porta
Ancora sulla Thailandia
La grazia e l’impegno
C'è qualche altro che cerca l'ispirazione nei Vangeli
Dove trovare l'ispirazione?
Ho due cittadinanze ma continuo ad essere stranier...
non trovo differenza alcuna tra il chiedere uno o ...
Perché chiudere gli occhi davanti alla realtà? Occ...
Inflazione della persona umana
Padre Zago, il mio maestro
Marcello Zago, uomo del dialogo
►
febbraio
(27)
►
gennaio
(29)
►
2009
(9)
►
dicembre
(9)
Visualizzazioni totali
1,633,088
Commento musicale? Chopin, nei suoi duecento anni dalla nascita.
RispondiElimina