Ma in fondo con è questa la
motivazione più vera di una mattinata spesa in questi luoghi. Siamo venuti
attratti da un’esperienza, quella di sant’Ignazio di Loyola, d’altro ordine di
bellezza, quella che tra l’altro ha ispirato l’arte e ne è alla sua origine.
Ho pensato a quanti, prima di noi,
hanno compiuto questo breve percorso - poche decine di metri – così carico di
un itinerario di vita dagli orizzonti infiniti, a cominciare dai santi
Francesco Borgia, Luigi Gonzaga, Stanislao Kostka, Filippo neri, Carlo
Borromeo, Francesco di Sales… Non ultimo Eugenio de Mazenod, che nel suo diario
romano scriveva: “Sempre con un grande sentimento di devozione prego in questo
santo luogo. Non posso dimenticare la grazia che vi ho ricevuto nel tempo del
mio primo viaggio a Roma, quando avevo così grande bisogno della protezione di
tutti i santi che andavo a invocare in ciascuno dei loro santuari. Che messa fu
quella che vi celebrai! Non ne conto che 4 o 5 nella mia vita in cui ho provato
questo genere di grazia!”
Nessun commento:
Posta un commento